Main Drive e il Cutter Head al cantiere CPG del Bisagno

La società SIMI ha realizzato un trasporto eccezionale a Genova per consegnare il Main Drive e il Cutter Head al cantiere CPG del Bisagno. Questo intervento ha richiesto una pianificazione dettagliata e l’impiego di mezzi specializzati per movimentare componenti di grandi dimensioni attraverso le vie urbane di Genova fino al cantiere.

Il trasporto è stato effettuato durante orari notturni per minimizzare l’impatto sul traffico cittadino e garantire la sicurezza. Le autorità locali hanno collaborato strettamente con SIMI per coordinare il percorso e gestire eventuali ostacoli lungo il tragitto.

Per evitare le criticità nell’attraversamento della città di Genova, SIMI ha collaborato con i vertici della città per risolvere le problematiche evidenziate. La migliore soluzione individuata è stata quella di spostare i componenti dal Terminal Messina ai cantieri lato Via Pescatori mediante un pontone, evitando così le difficoltà legate al trasporto su strada.

Successivamente, per uscire dal terminal, è stato necessario l’utilizzo di SPMT’s (Self-Propelled Modular Transporters), dato il raggio di curvatura limitato. Una volta raggiunta la zona prossima a Piazzale Kennedy, è stato effettuato un ulteriore cambio di carrello per permettere il proseguimento del trasporto fino al cantiere.

Una volta giunti a destinazione, il Main Drive e il Cutter Head saranno assemblati e installati per avanzare nei lavori del progetto del Bisagno.

Un ringraziamento speciale va al team di progetto, composto da: Vernazza, partner di SIMI, CPG il cliente, e agli organi e alle personale della Città Metropolitana di Genova e sicurezza, per il prezioso supporto e il coordinamento che hanno garantito la riuscita del progetto. Inoltre, si ringraziano i consorzi che hanno concesso il transito attraverso il Waterfront, rendendo possibile la movimentazione dei componenti con efficienza e sicurezza.

Il montaggio delle parti di una TBM (Tunnel Boring Machine) all’interno di un camerone di un tunnel è un’operazione complessa che richiede precisione, coordinazione e l’utilizzo di attrezzature di sollevamento specifiche, come una gantry crane.

Fasi principali dell’attività di montaggio
1. Preparazione dell’area di lavoro
Il camerone, una sezione ampliata del tunnel, viene predisposto con fondazioni adeguate per supportare la gantry crane e altre attrezzature.

Le parti della TBM vengono trasportate fino al camerone e posizionate in ordine di assemblaggio.

Viene effettuata una verifica delle condizioni di sicurezza, compresi i punti di ancoraggio e i percorsi di movimentazione.

2. Installazione e posizionamento della gantry crane
La gantry crane viene montata nel camerone su binari o supporti fissi, garantendo stabilità e portata adeguata.

Il sistema di sollevamento viene testato per verificarne il corretto funzionamento.

3. Sollevamento e movimentazione delle sezioni della TBM
Le sezioni principali della TBM (scudo, testa fresante, cilindri idraulici, trasportatori di detriti) vengono sollevate una alla volta con la gantry crane.

Il sollevamento avviene in maniera controllata, con l’ausilio di guide e sistemi di allineamento.

Gli operatori a terra dirigono il posizionamento e l’accoppiamento dei componenti.

4. Assemblaggio e fissaggio
Una volta posizionate, le sezioni vengono collegate tra loro mediante bulloni, flange e sistemi idraulici.

I componenti meccanici ed elettrici vengono collegati e testati.

Si eseguono verifiche dimensionali e controlli strutturali per garantire il perfetto allineamento delle parti della TBM.

5. Test e messa in servizio
Dopo l’assemblaggio, la TBM viene sottoposta a test funzionali, come la rotazione della testa fresante e il sistema di avanzamento.

Vengono effettuate prove di carico della gantry crane e simulazioni di movimentazione.

Una volta approvata, la TBM è pronta per iniziare lo scavo del tunnel.

Questa attività richiede un alto livello di coordinazione tra operatori, ingegneri e personale di sicurezza, in quanto il sollevamento di componenti pesanti in spazi ristretti rappresenta un’operazione delicata.

Related posts

Scolmatore del Bisagno: la TBM raggiunge il cantiere Mariotti

by adv
1 mese ago

La TBM per lo Scolmatore del Bisagno, attracca a Genova con nave COSCO al terminal TSG/IMT

by adv
1 mese ago

Bisagno: Ultimo trasporto della Fresa TBM, inizia il montaggio

by adv
3 settimane ago