Nella notte tra lunedì 3 e martedì 4 marzo, tra le 00:30 e le 05:00, si è svolto l’ultimo dei tre trasporti delle componenti della fresa TBM, la macchina che sarà operativa per la realizzazione dello scolmatore del torrente Bisagno.

L’imponente operazione ha visto l’impiego di due rimorchi combinati SPMT (Self Propelled Modular Transporter) della ditta S.I.M.I., per un totale di 20 assi, necessari a distribuire il peso eccezionale della fresa. A trainare il convoglio, due motrici – una anteriore e una posteriore – fondamentali per modulare la spinta nelle tratte più impegnative del percorso, da Piazzale Kennedy a Via Adamoli. Tra i tratti più complessi, le curve di Via Rimassa, Corso Sardegna/De Stefanis e Via Toti, che hanno richiesto una precisione millimetrica nelle manovre.

La sezione principale della fresa, il main-drive, con un peso di 195 tonnellate e dimensioni impressionanti (7,60 metri di larghezza, 2,30 metri di altezza e 7,30 metri di lunghezza), è stata scortata da sei motociclisti della Polizia Locale fino al cantiere. Una volta giunta a destinazione, è stata trasbordata su un SPMT autopropulso per il parcheggio in un’area ristretta davanti alla galleria di servizio. L’operazione è stata condotta con grande abilità dal personale della ditta Vernazza, sotto il coordinamento del giovane Gerace.

Le prossime fasi operative, previste a partire dal 12 marzo, vedranno il trasporto e l’assemblaggio della fresa all’interno del camerone di montaggio, dando ufficialmente il via alla preparazione per lo scavo.

I trasporti eccezionali come questo richiedono l’utilizzo di carrelli SPMT, veicoli modulari a trasmissione idrostatica, progettati per movimentare carichi di grandi dimensioni su terreni irregolari senza compromettere l’integrità del carico. Grazie alla loro versatilità, questi mezzi possono trasportare fino a 500 tonnellate su strada e fino a 1.000 tonnellate in cantiere, assicurando manovre fluide e precise anche negli spazi più ristretti.

Con il completamento di questa delicata operazione logistica, il progetto dello scolmatore del Bisagno compie un ulteriore passo avanti, avvicinandosi alla fase cruciale di assemblaggio e messa in funzione della TBM.

scolmatore bisagno